“Faunus” (progetto in corso 2025)
Radici, ceppaie, tronchi di alberi rinvenuti nei boschi, caduti, abbattuti, erosi dal tempo e dalle intemperie, illuminati artificialmente, Evidenziarne ogni minimo dettaglio, nella loro posizione e luogo senza modificare nulla.
Semplici, dimenticati, ignorati, un ordinario per me straordinario, attraverso il quale la mia scelta e la sola luce sono invito all’attenzione.
Contrapposte alle forme artificiali, pulite, simmetriche, lisce, asettiche, luccicanti, (troppo?) umane, a quelle ritenute belle perché costose. Queste forme di Natura pura sono affascinanti, necessarie, uniche e irripetibili, statiche e al tempo stesso dinamiche nel loro libero avvilupparsi, simulacri dell’impermanenza che accomuna tutti gli esseri.
I tronchi sono il nucleo di un albero e le radici la parte nascosta, cresciuta nel buio, ancorata alla terra, speculare a rami e foglie la parte rivolta al cielo ed esposta alla luce.
Progetto nato d’istinto. Indirettamente un tributo al “Walden, vita nel bosco” di Henry David Thoreau condividendo l’esperienza intima nei boschi fatta di suoni, silenzi, paesaggi reali ed immaginari. Nelle albe nei boschi ritrovare quell’ incanto, la sacralità e la magia della natura de “Il segreto del bosco vecchio” di Dino Buzzati. Queste forme vegetali rievocano le creature fantastiche delle Metamorfosi di Ovidio. Solo rimandi.

Andando oltre: mettere luce ad un mondo nascosto nel bosco come metafora del portare luce al proprio “nascosto”.
La luce sul bosco proietta immagini sulla mente.
Il reale diviene immaginario, un prodotto autogenerato.
Davanti a questa rappresentazione l’immaginazione dell’osservatore vede la creazione del suo mondo.
Questo visuale, questo “errore”, mi interessa.
Un mondo imaginifico, plasmato da memorie, sentimenti, desideri e per contro paure, se ne prendi coscienza puoi danzare con questa consapevolezza, sapendo che nella tua immaginazione, crei il mondo come un sogno, dentro ciò che è.

*

Stampe a getto d’inchiostro realizzate dall’autore su carta 100% cotone opaca con leggera trama in superficie.
Queste presentate sono solo una piccola parte, verranno aggiunte immagini di volta in volta.

Fotografia in bianco e nero di una ceppaia, evidenziata da luce artificiale, simbolo di impermanenza e bellezza naturale.Immagine in bianco e nero di un tronco d'albero, illuminato per rivelare dettagli, rappresenta la bellezza della natura dimenticata.
Ceppaia in bianco e nero, illuminata artificialmente, simbolo di natura impermanente e bellezza trascurata nel progetto "Faunus".Fotografia in bianco e nero di un tronco d'albero, evidenziato da luce artificiale, che mostra dettagli unici e affascinanti. Immagine in bianco e nero di un tronco d'albero, illuminato per rivelare la sua bellezza naturale e i dettagli trascurati. Fotografia in bianco e nero di un tronco d'albero, con luce artificiale che mette in risalto la sua struttura e il suo significato simbolico.